Forum della Non Autosufficienza – Emotional Toy – Evento online

Vi invitiamo a partecipare al nostro workshop, proposto all’interno del Forum della non autosufficienza e dell’autonomia possibile, evento diventato punto di riferimento nazionale per i professionisti e gli operatori dei servizi alla persona e per chi – a vario titolo – si occupa delle persone non autosufficienti.

WORKSHOP 14

MERCOLEDI’ 2 DICEMBRE ORE 16:00 – 18:00

EMOTIONAL TOY – Animali e bambole emozionali – per il benessere emotivo e psicologico della persona con demenza

A cura di Focos Argento in collaborazione con Associazione Alzheimer Bari

Cuccioli di foca, cani e gatti robotici, bambole terapeutiche, animali di peluche di diversa fattura, tutti sembrano animare gli spazi di vita delle persone con demenza, sia residenti in struttura che nella propria casa. Questi “oggetti” possono essere utili per rasserenare, tranquillizzare e ridurre le alterazioni comportamentali della persona con demenza?

Il workshop sarà un’occasione per conoscere le recenti ricerche scientifiche condotte a livello internazionale sull’efficacia degli Emotional Toy nel favorire l’attivazione di risposte affettive nelle persone con demenza e conoscere le caratteristiche dei diversi giocattoli emozionali (bambola empatica, animali robotici e animali emozionali di peluche).

Programma

– Gli Emotional Toy integrati in un cultura della cura Person Centred

– Le evidenze di efficacia riconosciute a livello internazionale dell’uso degli animali emozionali, animali robotici e bambole emozionali nella cura della persona con demenza

– Conoscere le caratteristiche dei diversi giocattoli emozionali (bambola empatica, animali robotici e animali emozionali di peluche)

Relatori

DOTT.SSA CATERINA PACENZA, Psicogeriatra, Hr Care – Focos Argento, docente certificato ISNA MSE

DOTT.SSA MARTA ZERBINATI, psicologa, socio fondatore di Hr Care Focos Argento

DOTT.SSA KATIA PINTO, Vicepresidente di Alzheimer Bari

Alla luce dell’attuale contesto, il Forum Na si svolgerà completamente in modalità digitale. L’edizione 2020 prevede un ciclo di 18 workshop distribuiti nei 7 giorni, fino a 6 ore di formazione in diretta al giorno. I workshop saranno integralmente registrati e resi disponibili on demand per un anno. Il partecipante, dopo essersi iscritto, potrà accedere alla piattaforma online e assistere agli incontri formativi comodamente dalla propria postazione.

Link per l’iscrizione:

https://www.nonautosufficienza.it/iscrizione/